Arriva l' autunno del 11 Ottobre 2014
Questo autunno così caldo porterà certamente nuove alluvioni sul territorio.ll mare è troppo tiepido e l'energia può dissiparsi tutta insieme su zone circoscritte
determinando alluvioni-lampo sulle coste. Aspettiamoci settimane a rischio, almeno sino a tutto novembre.
Rischio non vuol dire che tutto questo debba avverarsi stile oroscopo ma ci i segnali di allarme ci sono tutti. Veniamo ora alla possibile evoluzione meteorologica per i prossimi giorni che indica l’arrivo di piogge consistenti, dopo i rovesci sparsi di oggi, tra la serata di domenica e la mattinata di lunedì anche sulla Granda, oltre che sulla sulla riviera di ponente e il resto del Nord Ovest.
50 mm di accumuli piovosi previsti nella zona di pianura tra cuneese e saluzzese.
Il vero sorvegliato speciale sarà il Piemonte settentrionale ed orientale con ben 120 mm previsti.
Piogge di per se non trascendentali sulla Granda ma con accumuli importanti dopo un periodo come dicevamo con temperature sopra la media e poche precipitazioni , molto localizzate in Granda che si scaricano in breve tempo quindi inutili per l’agricoltura e dannose per il fragile assetto del territorio, con vari fronti di frana e smottamenti attivi
Venti moderati in Granda e forti sul settore costiero della Liguria di ponente con 40 mm previsti di pioggia. Migliora da martedì con ampi sprazzi di sereno
Come non bastasse ci sono messe anche le classiche malattie da raffreddamento autunnali precoci e aggressive come non mai.. Anche questo è progresso
Paolo Caraccio