Caldo intenso e afoso da lunedì, nel weekend possibili temporali in montagna del 28 Luglio 2017
Bollettino weekend 28-30 luglio 2017. Caldo intenso e afoso da lunedì, nel weekend possibili temporali in montagna.
Come previsto la rimonta dell'alta pressione sul Mediterraneo porta tempo prevalentemente stabile e soleggiato sul Nord-Ovest oggi, con temperature in aumento. Per le giornate di sabato e domenica possibile sviluppo di temporali pomeridiani in particolare sull'arco alpino, a causa di una saccattura nordatlantica che si approfondirà sull’Europa centrale e farà ruotare il flusso in quota da Ovest a Sud-Ovest, con l’arrivo di aria più calda e umida. Il fine settimana sarà quindi caratterizzato da tempo in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, con temperature sopra la media; sarà possibile lo sviluppo di temporali in montagna dalle ore centrali con possibile sconfinamento sulle pianure adiacenti nella giornata di sabato e domenica.
Al Nord-Ovest quindi
Oggi venerdì 28 luglio
Cielo generalmente sereno sul Nord-Ovest con nubi alte in transito da Nord a Sud nel corso della giornata. Precipitazioni assenti. Nuvolosità più consistente sull'arco alpino durante le ore pomeridiane. Cielo irregolarmente nuvoloso sulla Liguria, con addensamenti più rilevanti sulla Liguria centrale e di Levante, in estensione a Ponente al pomeriggio. Venti fino a moderati da Ovest lambiranno i rilievi delle nostre regioni, ventilazione debole da Sud e Sud-Est al mare, con locali rinforzi moderati al confine tra Liguria e basso Piemonte al pomeriggio. Temperature massime in aumento: tra 14/20 °C le minime e 31/35 °C le massime. Al mare temperature gradevoli che non supereranno i 30 °C.
Da domani sabato 29 luglio a domenica 30 luglio
Durante il weekend cielo poco nuvoloso sul Piemonte e Valle d'Aosta. Nuvolosità più consistente sull'arco alpino durante le ore pomeridiane. Cielo irregolarmente nuvoloso sulla Liguria. Al pomeriggio locali rovesci o temporali anche moderati sull'arco alpino occidentale e nord occidentale con possibili sconfinamenti sulla Valle d’Aosta, Biellese, Valle d’Ossola; residui sul Novarese/Verbano in serata. Sulla Liguria rovesci o temporali più probabili sull'Appennino. Venti deboli a tutte le quote: da Ovest sull'arco alpino, in rotazione da Est a Nord in pianura. Al mare ventilazione in rotazione ciclonica, con locali rinforzi fino a moderati nella mattina di sabato sulla riviera di Ponente. Temperature massime stazionarie con minime in aumento (18/22 °C min e 31/35 °C max in pianura e bassa collina). Anche al mare temperature stazionarie.
Da lunedì 31 luglio
Inizio della settimana con ritorno preponderante dell'anticiclone africano e temperature in aumento, con caldo molto intenso e afoso. Possibile formazione di rovesci o locali temporali nel pomeriggio di lunedì e martedì sull'arco alpino, da confermare nei prossimi aggiornamenti.
Previsioni locali
Cuneo
http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Cuneo
Torino
http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino
Savona
http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Savona