Radar piemonte situazione meteo attuale

Le immagini del radar Piemonte presenti in questa pagina mostrano la posizione dei fenomeni precipitativi sul territorio del Nord Ovest, evidenziando con diversi colori l'intensità delle piogge. Ad esempio, il blu scuro rappresenta la pioggia leggera, mentre il viola viene utilizzato per raffigurare piogge molto intense. Ci sono quindici livelli di intensità di pioggia mostrati nelle immagini radar: ogni livello fornisce una rappresentazione indicativa del tasso di precipitazione in millimetri all'ora.

Vuoi sapere dove sta piovendo o nevicando? Guarda le immagini radar Piemonte aggiornate in tempo reale!

Il radar meteo è un efficace e importante strumento per il monitoraggio delle precipitazioni in corso. Il sito meteopiemonte.com riporta le immagini radar centrate sulla regione Piemonte e sul Nord Ovest italiano relativi all'ultima ora in modo da individuare le precipitazioni, stimandone l'andamento e l'intensità.

Radar meteo Piemonte

Radar meteo Nord Ovest Italia

radar meteo d'italia nordovest di arpa piemonte. meteo in tempo reale per l'italia nordovest: piogge temporali e neve

radar meteo - tempo reale

piemonte radar

radar meteo piemonte, radar piemonte, radar arpa piemonte, meteo radar piemonte, arpa piemonte radar, radar precipitazioni piemonte, radar piemonte meteo, radar pioggia piemonte, arpa piemonte meteo radar

radar meteo piemonte arpa, arpa radar piemonte, radar piemonte arpa, piemonte radar meteo, meteo piemonte radar, radar temporali piemonte, animazione radar meteo piemonte, arpa meteo piemonte radar, arpa meteo radar piemonte

immagini radar meteo piemonte, precipitazioni radar piemonte, radar meteo piemonte liguria, radar meteo piemonte neve, radar meteorologico piemonte, radar regione piemonte, arpa piemonte immagini radar.

Il radar permette di stimare in tempo reale o quasi, su vaste aree (fino a 200 km2) sia l'intensità di precipitazione, il tipo e quantità di idrometeore (pioggia, neve, grandine) in atmosfera, il tutto ad una alta risoluzione spaziale.

Inoltre tramite il radar meteorologico è possibile stimare la velocità e la direzione di spostamento del sistema precipitativo attuando così servizi di monitoraggio idro meteorologico in tempo reale specialmente per fenomeni convettivi estremi, grandinate e nevicate. Il radar meteo copre zone che non hanno una densità di strumentazione (stazioni meteo) adeguata come in molti casi le valli delle Alpi e gli Appennini.

I dati ricavati dal radar meteorologico possono essere assimilati nei modelli meteorolocigi NWP e modelli idrologici per sistemi di previsione delle alluvioni e piene.